Copyright by Musicalnews
Vagamente ispirati da Krisma ed Eurythimics, il duo Francesca Pirami ed Alessandro Corsi pensa al lavoro di Enrico Ruggeri per Diana Est del 1982 e lo portano dove si muovono Le canzoni da marciapiede e 2 Pigeons.
.. con un ribaltamento, noi La Vague il miraggio lo proponiamo come
metodo positivo per spostare il proprio punto di vista, per modificare
le proprie aspirazioni..
Sperimentazione, campionamenti, Andy Warhols e le cantinacce fiorentine,
dove 30 anni di osava andare oltre a quello che si ascoltava al Tenax,
tra l'altro il titolo di quel brano di Diana Est che citavo all'inizio,
scritto da Enrico Ruggeri e Stefano Previsti, 45 giri che sfondò 100
mila copie vendute, ha avuto una versione in inglese e d è stato
riproposto da Ivan Cattaneo nel 2010 e due anni dopo dallo stesso Ruggeri.
Ma qui non dobbiamo fare la storia di una epoca o di un genere musicale, ma presentarvi un disco come Pop mirage che è una sferzata di idee che una volta avremmo definito new
wave per poi essere accusati di promuovere la musica da discoteca.
Biograficamente è il terzo album di un duo di creativi, il cui scopo è
quello di ..liberare idee e visioni .. .e l'operazione
riesce abbastanza, valorizzando soprattutto l'aspetto comunicativo e
teatrale di un progetto che è sicuramente coraggioso, anacronistico, fuori dagli schermi.
Abbiamo sempre parlato di come questo terzo millennio ci stai
presentando (dalle major all'underground, dalle capitali della cultura
alle periferie multietniche) dischi che non graffiano o che si adeguano
ad un trend di moda.
READ THE FULL ARTICLE
No comments:
Post a Comment